Il servizio di rieducazione e riabilitazione comprende il trattamento di numerose condizioni, con l’ausilio di diverse tecniche:
- riabilitazione neuromotoria, in seguito ad affezioni del sistema nervoso centrale e periferico, come per esempio esiti di ictus cerebrali, sclerosi multipla, morbo di Parkinson
- riabilitazione postchirurgica dopo interventi ad un’articolazione o alla colonna vertebrale, come per esempio protesi di anca o di ginocchio
- riabilitazione post-traumatica, in seguito a fratture ossee o distorsioni delle articolazioni
- riabilitazione del soggetto anziano in seguito ad allettamento o rallentamento neuromotorio
- riabilitazione respiratoria, in soggetti con difficoltà respiratorie e dopo interventi chirurgici toracici

